Se siete nuovi nell’ambiente delle piscine o se state valutando in che modo proteggere la vostra vasca durante il prossimo inverno, abbiamo diverse proposte da farvi, tutte ugualmente valide.
Dovete innanzi tutto sapere che la scelta della copertura dipende molto dall’utilizzo che ne volete fare durante tutto l’anno, sia in estate sia in inverno.
– Se volete conservare l’acqua pulita e calda il più a lungo possibile, vi consigliamo la copertura a tapparella: una copertura automatizzata, costituita da robuste doghe in PVC, realizzata su forma e dimensione della vostra piscina e integrata nella struttura della vasca. Questo tipo di protezione vi permetterà di ridurre la dispersione termica e l’evaporazione e di sfruttare la piscina anche nei mesi di fine stagione come settembre o ottobre.
– Per chi ha bambini piccoli potrebbe essere una buona soluzione la copertura di sicurezza, un telo fabbricato in PVC rinforzato, con entrambi i lati consolidati da un nastro in poliestere. E’ una copertura adatta sia a mantenere l’acqua pulita che a proteggere adulti e bambini da cadute accidentali in acqua; il telo, infatti, è in grado di sopportare il peso di più persone.
– La copertura invernale è un’ottima soluzione per proteggere la piscina fino alla stagione successiva: ultraleggera e resistente alle intemperie e alla degradazione dovuta ai raggi ultravioletti, se sistemata in tempo e correttamente, la prossima primavera potrete rituffarvi subito nella vostra piscina.
– Infine, se cercate una copertura che vi permetta di utilizzare sempre la piscina, anche durante un temporale estivo e che vi garantisca pulizia dell’acqua, sicurezza e scarsa dispersione termica, consigliamo la copertura telescopica. I moduli della copertura scorrono l’uno nell’altro, si copre e scopre velocemente e s’inserisce bene in ogni ambiente, sia naturale sia architettonico.